VACUUM TERAPIA

L'importanza della pressione negativa nelle terapie di vacuum
Il trattamento di vacuum, noto anche come terapia a pressione negativa, riveste un'importanza cruciale nella pratica fisioterapica moderna. Attraverso l'utilizzo di dispositivi appositamente progettati, la terapia di vacuum mira a creare un ambiente a pressione inferiore rispetto alla norma sulla superficie cutanea. Questo processo può favorire la guarigione delle ferite, migliorare la circolazione sanguigna, ridurre l'edema e alleviare il dolore. Inoltre, la terapia a pressione negativa può essere impiegata in una vasta gamma di condizioni, come le ulcere da pressione, le ferite post-operatorie e le lesioni traumatiche. L'efficacia di questa modalità terapeutica è supportata da evidenze scientifiche, posizionandola come un'opzione preziosa all'interno del bagaglio professionale del fisioterapista, contribuendo in modo significativo al miglioramento della qualità di vita dei pazienti e ampliando le possibilità terapeutiche nell'ambito della fisioterapia.