
DOMANDE E RISPOSTE
Domande frequenti
In questa sezione abbiamo cercato di dare una breve risposta alle domande più diffuse sull’osteopatia che i pazienti ci hanno rivolto in tutti in questi anni.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni, non esitare a prenotare la tua seduta personale presso il nostro studio di Aprilia
Contattaci tramite il canale che preferisci:
-
L’osteopatia è una professione sanitaria incentrata sulla persona, complementare alla medicina tradizionale e individuata ufficialmente dal DDL Lorenzin (Legge n. 3/2018) con il DPR 7 luglio 2021, n.131.
L’osteopatia è una terapia manuale che ha come obiettivo quello di individuare le disfunzioni somatiche, ripristinare la corretta mobilità delle le strutture corporee e migliorare il funzionamento dei sistemi e degli apparati sfruttando le capacità del nostro organismo di tendere all’autoguarigione.
-
Per Andrew Taylor Still, padre dell’osteopatia, il concetto è semplice: siamo un organismo composta da diversi sistemi collegati ed in equilibrio tra di loro e se per caso uno di questi funziona male tutto il corpo ne soffrirà. L’osteopatia quindi si basa sul principio che il benessere di una persona dipende dai muscoli, dalle ossa, dai legamenti e dai tessuti connettivi che funzionano uniformemente insieme. Nello specifico:
— il corpo è un’unità;
— il corpo ha le capacità di auto regolarsi, di auto guarire e di mantenere la salute;
— struttura e funzione sono reciprocamente correlate;
— la persona è vista nella sua globalità, come un sistema composto da muscoli, ossa, visceri, da apparati (circolatorio, nervoso, linfatico, da posture e psiche).In conclusione: l’osteopatia stimola la “persona” in un contesto che rispetta la relazione tra corpo, mente e spirito.
-
A tutti, non essendo invasiva può essere impiegata su tutte le persone. Neonati, bambini, adolescenti, donne in gravidanza, anziani l’osteopatia è indicata per tutte le fasce di età e nel trattamento di molti disturbi di natura funzionale. Permette di rilevare, trattare e prevenire problemi di salute spostando, stirando e massaggiando i muscoli e le articolazioni ma anche il compito di incentivare sane abitudini di vita e collaborazioni con altre figure professionali.

Forse hai tante domande.
Non contattarci solo per riservare il tuo appuntamento, ma anche per capire se siamo davvero quello che stai cercando.